Confine tra Nord e Sud Corea: nella Panmunjeom Area

CONFINE TRA NORD E SUD COREA:

PANMUNJEOM IL POSTO PIU’ PERICOLOSO DEL MONDO

38° ParalleloIl confine tra Nord e Sud Corea è caratterizzato da una zona demilitarizzata (DMZ) lunga 248 Km e larga 4Km realizzata nel 1953 a seguito dell’armistizio – tuttora in essere – siglato dopo la Guerra di Corea.  A pochi chilometri da Seoul nella Joint Security Area (JSA) si trova Panmunjeom, un villaggio inesistente completamente fortificato e circondato da campi minati e trincee pronte all’uso. E’ l’unico punto di contatto nel confine tra Nord e Sud Corea.

Il viaggio di 62 km verso il confine tra Nord e Sud Corea è uno spettacolo in sé. La Freedom Road a 12 corsie diventa stranamente vuota man mano che ti avvicini al confine, poiché il suo scopo principale è quello di far arrivare i carri armati il ​​più velocemente possibile se scoppia la guerra. Per respingere un’invasione, entrambi i lati dell’autostrada, sono coperti di filo spinato e costellati di posti di osservazione ogni poche centinaia di metri. Le colline vicine ospitano postazioni di mitragliatrici, la striscia mediana ha gruppi di sacchi di sabbia per la difesa, e alcuni ponti sopra l’autostrada hanno enormi blocchi di cemento che possono essere fatti saltare per bloccare la strada.

Nella “casa della libertà” fu firmata la tregua che pose fine alle ostilità tra i due paesi. Tregua che resiste ancora oggi dato che la pace non fu mai accettata e dopo oltre cinquant’anni le due parti sono ancora ufficialmente in guerra. Lungo la zona demilitarizzata, la regione più pesantemente armata del mondo, sono schierati oltre un milione di uomini fiancheggiati da mine, filo spinato e carri armati.

Un chilometro a est del villaggio ormai deserto c’è la Joint Security Area (JSA), una zona di terra quasi circolare, controllata congiuntamente dal Sud e dal Nord dove occasionalmente le due parti si incontrano.

“In front of them all” questo il motto dei soldati coreani del sud che immobili, nella tipica posizione del Taekwondo guardano con aria di sfida i loro fratelli del nord.

Pan Mun Jom è uno dei posti più pericolosi al mondo ed è l’unico posto dove i turisti rischiano consapevolmente di essere uccisi!!!

Già proprio così perché appena si entra nella Joint Security Area si è sottoposti ad un breve briefing da parte dei marines americani che spiegano cosa fare, come comportarsi e come vestirsi quando si andrà a visitare Pan Mun Jom. Alla fine del briefing, per completare la consapevolezza del rischio latente, un altro soldato ti da in mano una bella lettera con la quale accetti la responsabilità per “danni o morte causati come diretto risultato di azioni nemiche”.

La guardi, la leggi…la rileggi, ci pensi e la firmi.

JSA Corea del Sud schema

Una delle principali attrazioni di Panmunjom è la visita all’edificio blu in cui i funzionari delle due parti si incontrano occasionalmente. Un tavolo da conferenza rivestito in velluto verde viene posizionato direttamente sopra la linea di confine e il cavo del microfono che corre lungo il centro del tavolo è ufficialmente riconosciuto come confine internazionale. Quando i turisti vengono introdotti nell’edificio, quattro soldati del comando U.N. guidato dagli Stati Uniti, si fermano alle due estremità dell’edificio a guardia degli escursionisti mentre i soldati nordcoreani si aggirano verso le finestre e guardano attraverso il vetro. I turisti sono avvisati di non entrare in contatto con gli occhi o fare gesti di alcun tipo che potrebbero indispettire le guardie nordcoreane. Inoltre occorre seguire un rigoroso codice di abbigliamento: non sono ammessi blue jeans, pantaloncini o altri vestiti provocanti.

È uno dei posti più strani e affascinanti che puoi raggiungere con una escursione !!!

leggi anche le nostre indicazioni su SEOUL

Molte agenzie organizzano visite nella Zona Demilitarizzata, ma è importante sceglierne una che comprenda Panmunjom – senza dubbio il vero clou del giro. 

La più popolare è la Koridoor USO, associata con l’esercito americano.

Si inizia con un briefing dei marines che spiegano cosa si vedrà, come comportarsi, del fatto che saremo guardati senza vedere nessuno e per questo dobbiamo avere un atteggiamento e un abbigliamento sobrio, rispettoso delle indicazioni dei militari. Ci si trasferisce poi nell’immobile sul confine e, disposti su due linee ci troviamo di fronte all’edificio di Panmunjom con il confine demarcato e con le guardie sud coreane in atteggiamento d’attacco del Taekwondoo. Dopo qualche spiegazione  permettono di fotografare con ordine e sempre su due linee. Poi si entra nella sala dell’armistizio con i tavoli dei colloqui e le guardie a difesa. La tensione è alta e la si percepisce.

Rientrando si va a alla stazione di Dorisan che collega nord e sud corea ma e’ deserta e poi al punto di osservazione da cui si vede tutto il confine. Infine si scende al 3′ tunnel di infiltrazione scoperto nel 1978 e parte di un piano di attacco dal nord che comprendeva 4 tunnel. Scendere è facile ma risalire è una rampa. Scesi a -75mt c’è un basso cunicolo nella roccia che porta fino al confine con il nord chiuso da una parete da cemento armato e una finestrella dall’altra parte. E’ basso e un po claustrofobico.

Panmunjom Travel Center è un ottima opzione per incontrare un disertore nord-coreano (che si manifesterà solo per gruppi di almeno 20 persone). Dovrai prenotare con almeno una settimana d’anticipo e mettere in preventivo di spendere 80-100 US$ per una giornata completa di visita.