PILLOLE DI VIAGGIO
Paesaggi del West
CALIFORNIA, NEVADA, ARIZONA, UTAH
Un viaggio nell’Ovest degli Stati Uniti passa necessariamente dalla California, dall’Arizona, dallo Utah e dal Nevada. E’ il vero sogno della conquista del West: una meta unica con paesaggi che da sempre vediamo nei film. E come in un film si riesce a vivere l’esperienza unica in un viaggio nel mitico Ovest
Totale 3082 miglia = 5085 Km.
Tragitto:
1.-Los Angeles – Las Vegas
Lungo la strada ci si può fermare alla città fantasma di Calico dove, tra ricostruzioni cinematografiche e un po’ turistiche, ci si fa un’idea della vita del old wild west. Subito dopo San Bernardino s’imbocca la vecchia Route 66 e ad ogni paesino si trovano insegne, memorabilia e nostalgiche stazioni di servizio che ricordano la mitica strada celebrata da Kerouac e dalla Beat generation.
Tra le varie cittadine della 66 che si trovano sulla strada tra Los Angeles e Las Vegas, non male è Barstow. Da visitare il Barstow Route 66 “Mother Road” che include collezioni di fotografie vintage, articoli e oggetti che raccontano la storia della Route 66 e le sue connessioni con le comunità del Mojave Desert. Simpatico anche il paese prima con le scritte sulla strada. Oltre Las Vegas invece è da non perdere Williams che tra l’altro è un’ottima base per visitare il Gran Canyon.

Ingresso a Las Vegas. ©RS
Arrivati a Las Vegas conviene uscire all’ultima uscita per la strip (Flamingo) per arrivare dal lato MGM. Oltre alle attrazioni di Las Vegas lungo la mitica “Strip” non si può non andare a visitare la White Wedding Chappel dove si organizzano matrimoni last minute con i personaggi che si vogliono (Elvis, Star wars, i Flinstons, o altri). Organizzano tutto loro dalla mattina al pomeriggio: è un’esperienza !!!
Infine meritano un passaggio gli outlet di Las Vegas. Ce n’è uno ad ogni uscita nord o sud: sono i più convenienti degli Usa.
2.-Las Vegas – Grand Canyon
Williams – Lago Mead e Diga Hoover.

Arizona: Grand Canyon. ©RS
Grand Canyon.
Bello l’Hermit rest con Hopi Point punto migliore per il tramonto. Bello anche il lato est con il grandview point e il desert view su tutti. Sarebbe opportuno dormire o dentro il parco o appena fuori a Tysuan. A Valle va bene ma troppo lontano (60 km).
3.-Grand Canyon – Kayenta – Blading

Monument Valley. ©RS
Ovest e East Rim – Mexican Hat – Monument Valley.
Parchi
Ottimo punto per dormire Blanding a 1h 15 dalla Monument con una bella strada panoramica. Valido come base per Canyonlands e Arches. Per i parchi occorre entrare presto al mattino per evitare confusione e peggioramento del tempo (verso le 12 si annuvola).
Monument Valley
L’ideale sarebbe soggiornare all’interno del Parco al View Lodge. Occorre sicuramente arrivare al mattino presto visto che nel pomeriggio spesso viene brutto.
4.-Blading – Salina
Arches – Canyonlands – Dead Horse Point.
Arches
Vale la pena arrivare al Lansdcape Arche con una breve passeggiata. Per andare al Delicate (bellissimo) c’e’ un percorso di 2h in salita da fare all’alba o al tramonto. Molto belle le windows e il Double Arch con percorso facile.
Per mangiare sicuramente a Moab. Abbiamo mangiato da Buck’s Grill House appena fuori da Arches in direzione Moab.
Canyonlands e Death Horse point
Bellissimi entrambi. Oltre che dal visitor center si gode una bellissima vista su tutto il percorso fino al grandview point. Al Death Horse occorre arrivare alla fine del percorso.
Sosta a Salina. Pessimo.
5.-Salina – Las Vegas
Bryce – Zion.

UTAH: Bryce Canyon NP. ©RS
Bryce.
Fantastica la vista dal Bryce point e dall’inspiration point. Dal Sunset e dal Sunrise ci sono due sentieri molto belli tra i pinnaccoli. Vale la pena fermarsi a dormire all’interno del parco o poco fuori.
6.-Las Vegas – Death Valley
Beatty.
Death Valley
Occorre arrivare a Badwater al tramonto. Per il resto sono molto meglio gli altri Parchi. Interessante Beatty in Nevada molto vero con Saloon e Chillie. Buona la colazione da Mel un vero posto americano.
7.-Death Valley – Mammouth Lakes
Da Death a Mammouth
Bello Stovepipe per qualche foto poi il nulla fino a Bishop dove ci si puo fermare a mangiare. Le dune di sabbia poco significative. Il resto monotono
Mammouth e’ una localita’ di montagna. Da vedere le Reds Meadow dove pero’ occorre prendere lo shuttle che funziona dalle 7 alle 19. I laghetti sono carini ma poco significanti. Si mangia bene la carne da Mogul e colazione da Lucky Life
8.-Mammouth Lakes – Yosemite

California: Yosemite National Park. ©RS
Yosemite
Molto bello l’ingresso da Tioga Pass a 3000 mt. Per arrivare al Visitor Center del Villaggio ci vogliono ca 2,30h.
Sarebbero da vedere le cascate ma verificare che abbiano acqua. Molto bello e’ il Mariposa Grove con le sequoie giganti (Grizzlie giant).
9.-Yosemite – San Francisco

Golden Gate a San Franciso. ©RS
San Francisco
L’ideale sarebbe dormire intorno a Fishermann Wharf o a Marina. Noi abbiamo dormito al Seaside Inn in Lombard street, un motel ma ben sistemato e ben localizzato (20 minuti a piedi a Ghilardelli Square e con il filobus 30 nella parallela Chestnut). Per muoversi occorre prendere i mezzi con il passport Muni da 3 gg 22$ a testa. Vale per tutti i mezzi di superficie tranne i golden gate transit e il metro.
Per Alcatraz occorre prenotare per tempo su internet ma merita. Per il Golden Gate occorre andare di mattina prima delle 12 perche’ altrimenti e’ coperto di nebbia. Interessante Mission con i graffiti e Chinatown. Da non perdere Fisherman Wharf per i locali e i negozi. Market street e Union square per i negozi di marca. Per il cable car occorre fare la coda di almeno mezzora o altrimenti si va a Lombard Street sulla Croockdest street (bella) e si prende al volo. Bello il golden gate da Sausalito.
10.-San Francisco – Monterrey
Bella la strada panoramica per arrivare a Monterrey. Monterrey è invece una delusione. A parte una bella passeggiata sul porto non c’è molto se non un forte odore di pesce.
11.-Monterrey – Santa Barbara
Santa Barbara
Cittadina vivace con molti locali e tanta gioventu. Per il surf l’estate non e’ la stagione migliore poiche’ le onde sono meno alte.
12.-Santa Barbara – Malibu – Santa Monica – Los Angeles

California: spiaggia di Malibu. ©RS
LA
Molto costosi i parcheggi. Non merita Malibu mentre e’ carina Santa Monica e spettacolare Venice. Strategico il Motel 6 Hollywood molto vicino a Hollywood blvd. Interessante Universal studio (va un giorno). Beverly Hills e Rodeo Drive solo da passarci. Più caratteristico Melrouse Avenue con mercatino. Downtown simile a tutte le citta’ americane.
Noleggio Auto
Dopo aver fatto il check in ti dicono di andare ad una fila di macchine e puoi scegliere tra una di quelle esposte. Se fai la Fuel option ti addebitano il carburante subito e la devi restituire vuota. Quando la restituisci devi aspettare l’addetto, dargli il contratto e ti da la ricevuta di addebito.
Carburante mediamente sui 3,5-3,9 al gallone (1 gallone=3,785 litri).